In una rete locale ogni computer deve avere un proprio sistema operativo e può essere usato in modo autonomo.
Per utilizzare i computer in rete bisogna avere anche un sistema operativo di rete (NOS – Network Operating System) che permetta la comunicazione tra i computer e offra servizi di rete, come la condivisione di risorse (per esempio inizialmente i singoli computer potevano utilizzare il DOS, ma per usarli in rete era necessario un sistema operativo di rete come Novell Netware).
Attualmente i sistemi operativi integrano il software di rete necessario per il collegamento alla rete, la comunicazione tra computer e l’uso dei servizi di rete (per esempio Windows).
Amministrazione di rete
Amministrare una rete significa progettare e configurare la rete in modo da renderla funzionante e gestirne le risorse in modo che gli utenti possano utilizzare le applicazioni e accedere alle risorse di cui hanno bisogno, garantendo però nello stesso tempo la protezione da accessi indesiderati.
Alcuni dei compiti dell’amministratore di reti si possono riassumere in:
-
gestione degli account utente,
-
condivisione delle informazioni e gestione degli accessi,
-
gestione delle stampanti di rete,
-
installazione e aggiornamento delle applicazioni.
Sistemi operativi di rete
Il sistema operativo Linux integra le funzionalità di rete con il protocollo TCP/IP e offre numerosi programmi per gestire i servizi di rete.
Anche i sistemi operativi Windows integrano le funzionalità di rete.
Le versioni per workstation di Windows permettono di creare reti paritetiche o di fungere da client in una rete client/server. Per creare reti client/server serve una versione server (Windows Server).
Windows supporta vari protocolli per la comunicazione in rete tra cui TCP/IP e NetBEUI; Windows usa come protocollo di default il TCP/IP; NetBEUI è un protocollo che non ha bisogno di essere configurato, adatto alle piccole reti locali (era usato di default dalle prime versioni di Windows).
Il primo vero sistema operativo di rete, molto usato negli anni 80, è stato Novell Netware; Novell Netware è stato progettato appositamente per i servizi di rete e permette di gestire una rete di computer con sistemi operativi diversi (anche privi di funzionalità di rete) come DOS, Windows, OS/2e Unix. Permette all’utente di accedere ai servizi e alle risorse di rete con un unico login e di definire una politica di sicurezza per proteggere le risorse.