Le reti locali (LAN), descritte nello standard IEEE 802, sono reti di dimensione limitata geograficamente e senza attraversamento di suolo pubblico, amministrate da un’unica entità.
Ci sono vari tipi di reti locali che si distinguono per le loro dimensioni, la loro tecnologia di trasmissione e la loro topologia.
Per la maggior parte le reti locali usano la tecnologia broadcast, anche se alcune usano collegamenti point to point. Hanno alta velocità (tra 10 Mbps e 1000 Mbps), basso ritardo (decine di microsecondi) e basso tasso di errore.
Nelle reti locali tutte le stazioni sono a breve distanza tra loro e possono quindi essere collegate in modo opportuno, rispettando una particolare disposizione, o topologia (per esempio a bus, stella o anello).
Nelle reti locali ogni stazione può prendere l’iniziativa di comunicare; una stazione può non usare la rete per molto tempo, ma quando la usa può richiedere prestazioni altissime (utilizzo a burst); le stazioni condividono un solo canale ad alta velocità; quando una stazione trasmette occupa temporaneamente tutta la banda di trasmissione; si devono usare protocolli di controllo di accesso al mezzo e stabilire indirizzi per individuare mittente e destinatario.
Poiché il tasso di errore è basso, i protocolli a livello di data link possono usare servizi non connessi non confermati, più efficienti dei servizi connessi e confermati.
Gli elementi fondamentali di una rete locale sono i mezzi di trasmissione e le schede di rete (NIC – Network Interface Card) con i corrispondenti driver che gestiscono i livelli fisico e di data link.
Possono inoltre esserci dei ripetitori, cioè dispositivi che amplificano il segnale e lo inviano nuovamente sul mezzo (agiscono solo al livello fisico del modello OSI).
I protocolli per le reti locali sono spesso chiamati architettura di LAN; sono incorporati nelle schede di rete e determinano forma, dimensioni e funzionamento della rete.
Naturalmente poi servono i protocolli di comunicazione e le applicazioni per svolgere il lavoro desiderato; lo scopo principale di una rete locale è la condivisione di risorse e lo scambio di informazioni.
La scelta di un’architettura di LAN non limita la scelta dei protocolli di livello più alto.