La tecnica di multiplexing TDM (Time Division Multiplexing) si usa per trasmissioni digitali ed è attualmente il metodo preferito dai gestori di telecomunicazioni. La TDM suddivide l’ampiezza di banda in base al tempo: le varie trasmissioni ottengono a turno l’intera larghezza di banda per un certo intervallo di tempo; se una stazione non trasmette non viene sprecata banda: l’intervallo di tempo inutilizzato viene assegnato a un’altra stazione.
I canali telefonici digitali vengono trasmessi sulle dorsali della rete telefonica mediante tecniche TDM che usano però schemi diversi in America e in Europa.