Anche quando il protocollo IP viene utilizzato su una rete ATM si hanno problemi analoghi a quelli di risoluzione degli indirizzi IP in indirizzi MAC risolti dal protocollo ARP.
Le unità ATM hanno un indirizzo ATM e il protocollo ATMARP risolve gli indirizzi IP in indirizzi ATM. Però ATM non supporta il broadcast; ogni stazione deve essere configurata con l’indirizzo di un server ATMARP e quando viene avviata si collega al server con un circuito virtuale; una volta stabilita la connessione, il server ATMARP invia una richiesta inversa (INATMARP) per determinare l’indirizzo IP della stazione ATM e memorizza queste informazioni in una cache ATMARP; il server poi usa la cache per rispondere alle richieste ATMARP.