Il file system è il modulo del sistema operativo che si occupa della gestione delle informazioni.
Il file system ha il compito di identificare e catalogare tutti i file presenti, gestire le operazioni sui file, offrendo primitive e utility di gestione, assegnare l’uso dei file ai processi che ne fanno richiesta (stabilendo anche meccanismi di protezione) e gestire l’allocazione delle aree su disco per la creazione dei file in modo trasparente all’utente.
Il file system realizza i file con strutture di dati che li descrivono e le operazioni permesse con programmi che operano sulle strutture.
In questo modo il file system realizza l’indipendenza dai dispositivi, nascondendo la collocazione dei file e la loro eventuale distribuzione su più dispositivi. Il file system fa corrispondere un modello logico del file a una struttura fisica sul supporto di memorizzazione e stabilisce i metodi di memorizzazione e di accesso.
L’utente vede i file come una struttura logica che riflette le esigenze degli utenti (file system logico) mentre la struttura fisica riflette le caratteristiche dei dispositivi (file system fisico).