Le tabelle si definiscono con il tag <table>
.
Per vedere i bordi di una tabella, momentaneamente si può usare l’attributo border="1"
del tag <table>
; è consigliabile comunque definire i bordi delle tabelle mediante fogli stile CSS.
La didascalia di una tabella si definisce con il tag <caption>
.
Ogni riga della tabella si definisce con il tag <tr>
.
Si possono creare celle di intestazione e celle di dati.
Ogni cella di intestazione si definisce con il tag <th>
.
Ogni cella di dati si definisce con il tag <td>
.
Esempio: Creazione di una tabella
Codice esempio: Creazione di una tabella
Per fare estendere una cella su due o più righe si usa l’attributo rowspan
.
Per fare estendere una cella su due o più colonne si usa l’attributo colspan
.
Le celle adiacenti non sono eliminate ma solo nascoste, mentre la cella estesa ne occupa lo spazio. La definizione delle celle nascoste da una estensione deve essere rimossa.
Usando questi attributi si possono realizzare tabelle anche molto complesse.
Esempio: Creazione di una tabella complessa
Codice esempio: Creazione di una tabella complessa
Si possono anche inserire tabelle una dentro l’altra (tabelle nidificate).